Un tumore maligno su tre, nelle donne, è un tumore mammario: come conferma il rapporto Aiom-Airtum 2017 sui numeri del cancro in Italia, non considerando i carcinomi cutanei, “il carcinoma mammario è la neoplasia più diagnosticata nelle donne” e “i tumori della mammella rappresentano il tumore più frequentemente diagnosticato tra le donne sia nella fascia d’eta 0-49 anni (41%), sia nella classe d’età 50-69 anni (35%), sia in quella più anziana +70 anni (22%)”. La consapevolezza di certe evidenze, per quanto non piacevoli, deve aiutare le donne a insistere sulla prevenzione, a eseguire gli esami di controllo più spesso, in presenza soprattutto di alcuni peculiari fattori di rischio, e a privilegiare stili di vita protettivi. I dati affermano che la sopravvivenza a cinque anni delle donne con tumore della mammella in Italia è pari all’87 per cento, ma è importante individuare e curare la malattia per tempo.
Ogni momento è quello giusto per fare prevenzione e approfondire il tema.